Home
Staff
Dove & Quando
Reparti & Servizi
Offerte
Notizie
Carta Valore
Turni
Contatti
PRESSO IN NOSTRI STUDI E' POSSIBILE EFFETTUARE
ECOGRAFIE CON IL
DOTT. ANGELI SIMONE,
SPECIALISTA IN ECOGRAFIA ADDOMINALE, MUSCOLO-TENDINEA, TIROIDEA, TESTICOLARE E LINFONODALE.
PER APPUNTAMENTO CHIEDI INFORMAZIONI AL FARMACISTA
Nel numero di Dicembre 2022/Gennaio 2023:
Leggi la rivista on line
L'espressione "mangiare con gli occhi" potrebbe avere trovato una conferma scientifica nello studio pubblicato sulla rivista Current Biology dai ricercatori di neuroscienze cognitive del MIT. Gli esperti, infatti, hanno confermato come nel nostro cervello esistano specifici neuroni, all'interno del flusso ventrale (uno dei due percorsi della visione), che si attivano in maniera selettiva alla vista del cibo. Non solo: in alcuni soggetti l'attivazione è molto più evidente davanti a cibi particolarmente appetibili, come la pizza, mentre è risultata meno entusiastica osservando una mela.
Che l'esercizio fisico fosse una panacea contro molti mali si sapeva da tempo, ma oggi il sistema sanitario nazionale britannico potrebbe renderlo addirittura prescrivibile, come un vero e proprio farmaco. Secondo il quotidiano Guardian, sarebbe al vaglio uno studio da 12,7 milioni di sterline (circa 15 milioni di euro) per valutare i risultati della prescrizione sportiva e il suo impatto sulla riduzione dell'onere delle cure. I medici di base potrebbero, quindi, prescrivere gli sport all'interno di un programma di attività che non prevedono l'assunzione di farmaci e il cui obiettivo è di ridurre il carico sul sistema sanitario complessivo.
Tra gli effetti della pandemia potrebbe esserci anche un'impennata dei casi di diabete tra i più piccoli. Lo afferma uno studio della Johns Hopkins University di Baltimora, pubblicato sul Journal of Pediatrics. Secondo gli esperti l'aumento di casi non sarebbe legato tanto al virus in sé, quanto al drastico cambiamento degli stili di vita nel periodo pandemico (chiusura delle scuole, aumento della sedentarietà, maggior consumo di cibi spazzatura e riduzione delle attività sportive). L'aumento negli USA sarebbe stato del 77%, soprattutto tra i maschi, segnando un'inversione di tendenza.
I risultati di una ricerca svedesi della Linköping University pubblicati su Nature Biotechnology sembrano avere del miracoloso. L'impianto di una nuova cornea artificiale realizzata in collagene ricavato da pelle di maiale ha, infatti, restituito la vista a 20 pazienti con cheratocono, una malattia degenerativa della cornea, in tre casi ben 10/10. Una notizia eccezionale, soprattutto per i 12,7 milioni di pazienti in attesa di un donatore di cornea. "I risultati mostrano che è possibile sviluppare un biomateriale che soddisfi tutti i criteri per essere utilizzato per impianti umani, che può essere prodotto in serie e conservato fino a due anni", ha affermato in una nota il coordinatore dello studio Neil Lagali.
La cosiddetta "polipillola" (contenente aspirina, un antipertensivo e una statina) è risultata più efficace dei trattamenti standard nel ridurre il rischio cardiovascolare in pazienti con precedente infarto miocardico, senza però incidere per la mortalità per tutte le cause. Sul New England Journal of Medicine, infatti, si legge come solo il 9,5% di chi la ha assunta ha subito problemi al cuore, in confronto al 12,7% dei pazienti sottoposti a trattamento standard. Il pratico farmaco, inoltre, ridurrebbe del 30% il rischio di ictus e infarto in chi ha già avuto un attacco cardiaco.
In Italia è cresciuto il consumo di psicofarmaci senza prescrizione medica nelle fasce di età più giovani, in particolare tra le ragazze di 15-19 anni. La preoccupante notizia è il risultato di uno studio condotto dall'Istituto Ifc-Cnr. Questo uso inappropriato riguarda principalmente benzodiazepine e ansiolitici che i giovani si procurerebbero in parte in casa, in parte attraverso false ricette. Lo studio ha anche stilato una classifica delle sostanze psicoattive illegali più diffuse tra i giovanissimi: al primo posto c'è la cannabis, seguita dalle Nps (Nuove Sostanze Psicoattive), ma non sono inclusi gli psicofarmaci senza ricetta medica, in quanto non prettamente illegali.
Applicazioni locali a base di batteri geneticamente modificati che producono proteine ripara-ferite hanno dimostrato di guarire ulcere diabetiche negli animali e sono attualmente in fase di sperimentazione clinica in Germania e Polonia. I risultati di questo studio, pubblicati sulla rivista Plos One, hanno dimostrato che il Lactococcus lactis, un batterio impiegato normalmente nella produzione dei latticini, modificato geneticamente e applicato direttamente su ferite larghe un centimetro tutti i giorni, per una settimana, ha permesso di richiuderle quasi totalmente.
Presso la Farmacia è possibile effettuare la misurazione 24h con holter pressorio.
Per informazioni e appuntamenti chiedi al tuo farmacista!
In Italia, nel 2020, il carcinoma della cervice uterina ha rappresentato il quinto tumore per frequenza nelle donne sotto i 50 anni di età. La sua eliminazione è oggi un obiettivo di sanità pubblica mondiale lanciato dall'OMS nel 2018 e un impegno dell'Unione Europea che lo ha incluso nell'Europe's Beating Cancer Plan. Il nostro Ministero della Salute ha presentato quattro ambiti di azione fondamentali nello studio "Call to action for HPV related cancers elimination: raccomandazioni e strategie da implementare a livello nazionale": prevenzione primaria (vaccinazione), prevenzione secondaria (screening), trattamento precoce delle lesioni da HPV e azioni di controllo degli altri tumori HPV-correlati.
Presso la Farmacia vasto assortimento di alimentazione Bio! Scopri tutti i prodotti!
Si chiama "Innovare, informare, partecipare" ed è un progetto avviato dalla Regione Sardegna con l'obiettivo di abbattere le barriere tra uffici pubblici e persone sorde, grazie all'aiuto di un traduttore automatico della LIS, la lingua dei segni italiana. Si tratta della prima regione in Italia ad avviare un percorso del genere, realizzando un dispositivo da sperimentare per accorciare le distanze tra comunità dei sordi e burocrazia. I ricercatori che hanno lavorato al progetto hanno prodotto 10mila video con software che riducono il gesto ad uno schema grafico (skeleton based) per elaborare, attraverso un algoritmo, i messaggi prodotti in LIS e tradurli in lingua parlata o scritta.
Il segreto per dormire un numero sufficiente di ore notturne potrebbe risiedere nella corretta idratazione. Lo afferma uno studio pubblicato sulla rivista Sleep e condotto su circa 20.000 giovani adulti sani. Le persone che, durante il test, dormivano solo sei ore per notte hanno presentato un tasso significativamente più alto di disidratazione rispetto a coloro che ne dormivano otto. Il motivo è che se siamo poco idratati il fisico si difende e per prevenire la perdita di liquidi produce la vasopressina, un ormone antidiuretico che influisce con il ritmo del sonno.
Intolleranze o allergie alimentari? Il test BIOMARKERS è la risposta in tre semplici passi: • Prelievo in Farmacia con tampone di poche gocce di sangue • Il tuo Farmacista consegna il campione al laboratorio • Ritiro del referto in Farmacia entro 15 giorni Il test misura con precisione il livello di sostanze infiammatorie che inducono i sintomi delle reazioni al cibo. Richiedi informazioni al tuo Farmacista e prenota il tuo appuntamento!
I pazienti con insufficienza renale o in dialisi devono seguire una dieta rigida, che, tra le altre cose, esclude i formaggi a causa del loro contenuto di fosfati. Ma la situazione potrebbe cambiare, grazie a una nuova tecnologia (FriP), brevettata dal Dott. Gianluigi Ardissino (specialista della Nefrologia, Dialisi e Trapianto pediatrico al Policlinico di Milano) insieme ad un imprenditore di prodotti caseari. Grazie a questa collaborazione, sono stati prodotti formaggi i cui fosfati non vengono assorbiti dall'intestino, ma eliminati. Il brevetto, registrato dal Policlinico, è stato concesso gratuitamente ad alcune aziende casearie per favorirne la diffusione sul territorio.
L'agopuntura può più che dimezzare il numero mensile di attacchi giornalieri di mal di testa nelle persone che soffrono di cefalea tensiva. Lo rivela una ricerca pubblicata sulla rivista Neurology e condotta da Ying Li, dell'Università di Medicina Tradizionale Cinese di Chengdu. Questo tipo di cefalea, che si manifesta con una sensazione di pressione su entrambi i lati della testa, è uno dei più comuni e lo studio, svolto su 218 soggetti che ne soffrivano mediamente per 22 giorni al mese, ha rivelato che l'agopuntura riesce a ridurre di almeno il 50% questa incidenza.
VUOI CURARTI CON PRODOTTI NATURALI.....
CHIEDI AL TUO FARMACISTA UN APPUNTAMENTO PER UNA
CONSULENZA GRAUITA